VILLA PANTOGIA LUX Villa con piscina panoramica e zona solarium Porto Cervo - OT
VILLA PANTOGIA LUX Villa con piscina panoramica e zona solarium
Contattaci
Tipologia: Villa di prestigio con piscina esclusiva
Regione: Sardegna
Area: Nord-Est – Costa: Costa Smeralda
Località: Porto Cervo – Provincia: OT
Porti e Aeroporti:
Aereoporto di Olbia 33 km
Porto di Olbia 33 km
Aeroporto di Alghero km 150
Porto di Golfo Aranci km 25
Porto di Porto Torres km 150
Servizi: Piscina panoramica esclusiva, Giardiniere e Governante fissi, zona solarium attrezzata.
Comfort: Aria condizionata in tutta la casa, cassaforte, palestra, zona barbecue, vasca idromassaggio, video citofono.
Descrizione:
Villa Pantogia gode di un’incantevole vista mare e domina il golfo del Pevero, è posizionata a pochi passi dalle più belle spiagge della Costa Smeralda ed è immersa nel profumatissimo parco
Servizi nelle vicinanze: 2 km. dal paese di Abbiadori dove ci sono market molto forniti, farmacia tabacchi gionali e tutto ciò che può servire.
Città nelle vicinanze:
1 Km. dalla spiaggia di Piccolo Pevero e Grande Pevero
Porto Cervo 2 km;
Porto Rotondo 28 km;
Arzachena 19 km;
Olbia 31 km;
Tempio Pausania 60 km;
Notizie sulla zona: Porto Cervo (Poltu Celvu in gallurese, Portu Chervu in sardo) è una frazione del comune di Arzachena, in provincia di Olbia-Tempio nella Sardegna nord-orientale, regione storico-geografica conosciuta col nome di Gallura.
è il principale centro della Costa Smeralda e ha una popolazione residente inferiore ai 200 abitanti.
Rinomato luogo di villeggiatura è edificato attorno al profondo porto naturale, la cui forma ricorda quella di un cervo e domina i promontori sul mare, la curva del porto e le ville sparse, immerse nel verde.
Il centro è costruito su di un piano rialzato rispetto al porto, con la sua famosissima piazzetta, i negozi, le boutique, mentre tutt’attorno i ristoranti, gli alberghi, i locali notturni e le ville si arrampicano fin sulle colline circostanti.
Il Porto Vecchio risale agli anni sessanta, quando il principe Karim Aga Khan IV, affascinato dalla bellezza di questo tratto di costa, decise di comprare le poverissime terre di quest’angolo di Gallura e assieme ai più grandi architetti dell’epoca, tra i quali spicca Luigi Vietti, di dare vita al paradiso del turismo internazionale d’elite che conosciamo oggi.
Nel 1967 fu fondato lo Yacht Club Costa Smeralda.
Negli anni ottanta iniziarono i lavori per la costruzione del nuovo porto, assai più capiente ed attrezzato.
Offerta: Affitto minimo un mese